Parigi, al via la conferenza sul clima Cop21. Hollande: “Il mondo ci guarda”
Migliaia di giovani ieri hanno manifestato ieri contro la conferenza delle Nazioni Unite sul clima: scontri con la polizia e 174 arresti.
UPDATE ore 12.20 – La conferenza Cop21 ha avuto inizio con il segretario generale dell'Onu che ha chiesto di osservare un minuto di silenzio in onore delle vittime della strage di Parigi. E' stata quindi la volta di Hollande, che ha parlato di "un'immensa speranza che non abbiamo il diritto di deludere. È una sfida che non dobbiamo perdere perché si tratta di un miliardo di essere umani che ci guarda". I cambiamenti climatici e il surriscaldamento del pianeta, "crea conflitti, crea più migrazioni delle guerre. Dobbiamo intervenire in nome della giustizia climatica. Quello che è in gioco in questa conferenza è la pace perché rischiamo una guerra per l'accesso all'acqua. Il mondo non ha mai affrontato una sfida così grande come quella sul futuro del pianeta, della vita. Qui non bastano le dichiarazioni di intenti, noi a Parigi siamo a un punto di rottura e di partenza per una trasformazione mondiale", ha proseguito il capo dell'Eliseo. "Abbiamo l'oppportunità di creare uno sviluppo con le energie rinnovabili, il trasporto pulito e la biodiversità. Dobbiamo costruire un modello basato sulla cooperazione, in cui sia più conveniente preservare che distruggere".
Saranno dodici giorni determinanti per riscrivere le regole e arginare il cambiamento climatico provocato dall'inquinamento umano, un fenomeno tra l'altro strettamente legato agli imponenti flussi migratori con cui i paesi europei hanno avuto a che fare negli ultimi mesi. La ventunesima conferenza delle Nazioni Unite sul clima, chiamata Cop21, ha preso ieri il via ufficiale da Parigi ma solo oggi avranno inizio i dibattiti e negoziati per cercare di limitare le emissioni di gas serra ed altri agenti inquinanti, conciliando questa esigenza ormai impellente con le legittime spinte allo sviluppo e alla crescita soprattutto da parte dei colossi dell'economia. I potenti della terra discuteranno fino all'11 dicembre con l'obiettivo di raggiungere un accordo vincolante, ed è per questo che – a differenza della conferenza di Copenaghen – stavolta i capi di stato e di governo apriranno i dibattiti e porteranno fin da subito contributi alla discussione.
continua su: http://www.fanpage.it/parigi-al-via-la-conferenza-sul-clima-cop21-ieri-174-contestatori-arrestati/
http://www.fanpage.it/
Nessun commento:
Posta un commento